top of page
Cerca

SOSPENSIONE NORME RIDUZIONE CAPITALE PER PERDITE

Immagine del redattore: Marco StraMarco Stra

riduzione capitale perdite emergenza covid-19 coronavirus

Il d.l. 23/2020 è intervenuto sulla disciplina relativa alla riduzione del capitale per perdite relativa alle società di capitali (S.P.A. e S.R.L.), per il periodo emergenziale dal 9 aprile al 31 dicembre 2020.

E' stata disposta la temporanea disapplicazione degli artt. 2446, 2-3 co., - 2447 - 2482bis, 3-4co., et 2482 ter del Codice Civile. Inoltre non opera la causa di scioglimento di cui all'art. 2484, n. 4, Codice Civile.


Più precisamente:


1) Se la società ha prodotto perdite superiori al terzo del capitale nell'esercizio chiuso al 2019 e non le ha ridotte a meno di un terzo nell'esercizio chiuso al 2020, non v'è obbligo di ridurre il capitale in sede di assemblea che approverà il bilancio 2020.


2) Se durante l'esercizio 2020 la società produce perdite che riducono il capitale di oltre un terzo e tali da ridurlo a cifra inferiore al minimo legale, non c'è obbligo di procedere alla contemporanea riduzione e aumento del capitale (né deliberare la trasformazione o lo scioglimento della società).


3) Tra il 9 aprile e il 31 dicembre 2020 non opera la causa di scioglimento di cui all'art. 2484, n. 4, c.c.: ossia, la società non è in scioglimento anche se per perdite il capitale si riduce al di sotto del minimo legale.


Il decreto legge, quindi, mira ad evitare che le società che subiscano perdite durante l'emergenza COVID-19 siano costrette a mettersi in liquidazione, con grave pregiudizio per la continuità aziendale e rischio per gli amministratori di esporsi a responsabilità per una gestione non conservativa.

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Plusvalenze da superbonus 110%

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato lo Studio n.15-2024/T, concernente LE NUOVE FATTISPECIE DI PLUSVALENZE IMMOBILIARI A...

Comments


bottom of page